F.A.Q.

Ecco alcune informazioni utili sul Sudan in generale e sul nostro stile di tour.

Non esitate a contattarci per ulteriori informazioni e richieste specifiche.

SicurezzaBurocraziaInformazioni generali
È SICURO VIAGGIARE IN SUDAN?

AGGIORNAMENTO 15/06: Il 15 aprile 2023 il generale dell’esercito sudanese e il capo delle forze paramilitari RSF hanno scatenato una guerra civile nel Paese che ha portato all’evacuazione di tutti gli stranieri e alla chiusura dell’aeroporto internazionale di Khartoum. Al momento non è possibile né sicuro viaggiare in Sudan. Vi aggiorneremo non appena la situazione cambierà.

Sì, la zona in cui operiamo è la parte settentrionale del paese: da Khartoum al confine egiziano, dove si trova la più alta concentrazione di siti archeologici. La sicurezza dei nostri ospiti è una delle nostre priorità.

Principalmente i nostri viaggi sono condotti da guide culturali locali e autisti che conoscono molto bene il paese, anche tutti i suoi angoli belli e nascosti. Inoltre, per alcune spedizioni nel deserto le nostre auto sono dotate di telefoni satellitari e GPS in caso di emergenza.

Il nostro personale è anche addestrato al primo soccorso, tutte le auto sono equipaggiate con il kit di primo soccorso che contiene medicinali utili per ferite e semplici traumi. Poi, naturalmente, raccomandiamo gentilmente ai nostri ospiti di portare tutte le loro medicine personali o generiche per qualsiasi necessità specifica e personale.

Per ulteriori informazioni e suggerimenti, si prega di seguire i regolamenti emessi dal vostro paese di residenza o di contattarci.

HO BISOGNO DI VACCINAZIONI PER IL SUDAN?

Non sono richieste vaccinazioni, ma è consigliabile la profilassi della malaria. Durante l’inverno (da novembre a febbraio) ci sono pochissime zanzare e il rischio è molto basso, ma si consiglia di contattare il centro sanitario locale per chiedere consiglio.

Il certificato di febbre gialla è richiesto solo per quei viaggiatori che provengono da paesi dove c’è la febbre gialla, altrimenti non è necessario avere il certificato.

Un kit di pronto soccorso è disponibile durante il tour nei nostri veicoli, ma si consiglia di portare le proprie medicine personali nel bagaglio a mano.

DI COSA HO BISOGNO PER ENTRARE IN SUDAN?

Per entrare in Sudan è necessario avere un visto d’ingresso prima dell’arrivo, ottenibile attraverso l’ambasciata sudanese competente (il passaporto non deve avere visto o timbro di Israele).

Avrete anche bisogno delle registrazioni del passaporto (per questo è necessario portare 1 fotografia formato tessera) e le tasse di ingresso archeologico. Ci prendiamo cura di tutti questi servizi e molto di più per i nostri ospiti.

HO BISOGNO DI UN VISTO PER ANDARE IN SUDAN COME TURISTA?

Sì, tutte le nazionalità* devono avere un visto turistico valido per entrare in Sudan. Poiché non siamo un’agenzia di visti e per una questione di responsabilità sosteniamo/sponsorizziamo i visti turistici SOLO a quei passeggeri che sono prenotati nei nostri tour o hanno uno dei nostri rappresentanti con loro durante tutto il loro soggiorno in Sudan.

POSSO PORTARE ALCOOL IN SUDAN?

Si prega di notare che non è permesso portare/bevere bevande alcoliche nel paese a causa della legge islamica. È anche severamente vietato portare fuori dal paese fossili, pietre e qualsiasi possibile oggetto archeologico. Un controllo accurato dei vostri bagagli sarà fatto all’aeroporto prima della partenza. Possono essere applicate multe nel caso in cui trovino qualcosa di sospetto.

POSSO FARE FOTO OVUNQUE?

Vi ricordiamo che NON è permesso fotografare oggetti militari, aeroporti, ponti ed edifici ufficiali. Mentre per i mercati locali e la gente, sarebbe sempre gentile chiedere prima di fare foto. In caso di dubbio, fate sempre riferimento al vostro tour leader. Potrete scattare foto incredibili in Sudan seguendo le regole.

POSSO PORTARE UNA VIDEOCAMERA / BINOCOLO / TELESCOPIO / DRONE IN SUDAN?

Per filmare i siti archeologici è necessario un permesso speciale. Se si porta una videocamera tradizionale/professionale può essere che venga richiesta una tassa extra per le riprese professionali, che varia a seconda del numero di siti inclusi. Questa procedura può richiedere un po’ di tempo per essere organizzata, quindi chiediamo ai clienti di farcelo sapere con largo anticipo.

Ci possono essere problemi nell’introdurre lenti binoculari e droni professionali in Sudan. La dogana potrebbe non permettere l’ingresso di questo articolo nel paese, in tal caso lo terranno all’aeroporto e rilasceranno una ricevuta per poterlo riavere indietro quando si lascia il paese. OPPURE possono chiedere di pagare una cauzione che sarà recuperata quando si lascia il paese, dimostrando che il binocolo o i droni stanno uscendo dal Sudan. La maggior parte dei telescopi potrebbero non essere ammessi nel paese. Se la dogana li confisca, emetterà una ricevuta per l’oggetto e lo restituirà quando lascerà il paese.

QUALE LINGUA SI PARLA IN SUDAN?

La lingua ufficiale è l’arabo; nella regione nubiana si usa anche un dialetto locale diverso dall’arabo. Alcune persone parlano anche l’inglese.

QUAL È IL FUSO ORARIO DEL SUDAN?

Dopo 17 anni il Sudan ha deciso di adottare ancora una volta l’ora legale. Ciò significa che l’ora ufficiale è GMT +2.

Vi preghiamo di controllare due volte l’orario del vostro volo per informarci tempestivamente di eventuali cambiamenti. Si prega di notare anche che i nostri tour iniziano e finiscono con la luce del giorno, per motivi di sicurezza non guidiamo al buio.

QUAL È IL CLIMA IN SUDAN?

Le regioni del Sudan settentrionale hanno un clima desertico, con un’elevata escursione termica tra il giorno e la notte. Per un viaggio i periodi migliori sono i mesi invernali, da ottobre a fine aprile, con un clima secco e soleggiato.

Le fasce di temperature sono:

Ottobre/novembre e marzo/aprile: 30°- 38° C di giorno, 12°-18° di notte

Dicembre/gennaio/febbraio: 25°- 30° C durante il giorno, 5°-10° C di notte

Le fluttuazioni di umidità sono tra il 20%-40%. Nessuna nuvola o pioggia in questi mesi. Khartoum può essere più umida delle altre zone in cui viaggiano i nostri tour.

[Da febbraio a fine aprile (e occasionalmente anche prima) ci possono essere molti “nimitti” che sono piccole mosche innocue, ma estremamente fastidiose nel nord (Tombos, zona di Soleb) – queste mosche sono quelle che fanno l’impollinazione delle palme. Forniremo delle zanzariere da indossare sul viso, e il tour leader raccomanderà di indossare un top a maniche lunghe].

QUAL È LA VALUTA UFFICIALE IN SUDAN? POSSO USARE LA CARTA DI CREDITO?

La valuta in Sudan è la nuova sterlina sudanese. C’è un ufficio di cambio valuta per Euro o USD all’aeroporto (consigliato), nel centro di Khartoum o nell’hotel di Khartoum. Si prega di notare che solo i nuovi USD sono accettati in Sudan.

Si prega di notare che le carte di credito e le carte di debito NON sono ancora accettate in Sudan, ma questo potrebbe cambiare a breve. (mettersi in contatto per ulteriori dettagli).

Si prega di notare che NON è possibile cambiare le sterline sudanesi in valuta estera, quindi si prega di cambiare il denaro con saggezza.

QUALE PRESA È USATA IN SUDAN?

Spine di tipo C, G e D; 240 V; 50 Hz

Disponibilità di elettricità:

  • Nella nostra Nubian Rest-House a Karima è disponibile 24 ore
  • Al nostro Meroe Camp l’elettricità è fornita da un generatore che funziona dal tramonto alle 23:00 (spine di tipo C, con due pin, 240 V)
  • Preset e Wild Camps: non c’è elettricità quindi ricordatevi di portare un adattatore per l’accendisigari dell’auto e un ricaricatore portatile per le batterie (come i telefoni cellulari) da caricare direttamente dall’auto durante il viaggio.
C'È COPERTURA WIFI O INTERNET?

La copertura per i telefoni cellulari è in costante miglioramento in Sudan. Nei maggiori centri e sulle principali strade di catrame c’è copertura mobile.

Internet e WIFI sono disponibili in tutti gli hotel di Khartoum – fuori da Khartoum ci sono alcuni Internet café – Se desiderate avere la connessione fuori da Khartoum fatecelo sapere durante la prenotazione del vostro viaggio.

COME MI DEVO VESTIRE PER UN VIAGGIO IN SUDAN?

Suggeriamo vestiti leggeri per il giorno e alcuni capi caldi per le notti invernali. Niente pantaloncini per uomini e donne – Niente top senza maniche per le donne.

Il Sudan non è un paese musulmano estremista, non c’è bisogno di coprire i capelli delle donne (ma il cappello per il sole caldo è raccomandato) tuttavia è buona norma non mostrare le gambe (pantaloni lunghi o gonne lunghe sono raccomandati) o indossare vestiti troppo stretti.

Ricorda i seguenti oggetti: cappello, occhiali da sole, torcia elettrica con batterie di ricambio, fazzoletti umidi, lozione per lo schermo solare e qualsiasi altro personale di cui hai bisogno.

error: Content is protected !!