I tesori nascosti del Sudan e del Mar Rosso

Questo tour percorre tutti i siti archeologici di maggiore importanza della parte nord del Paese e termina con una fantastica crociera con immersioni nell’acqua cristallina del Mar Rosso. Alcuni pernottamenti saranno nelle nostre esclusive proprietà di Karima e Meroe. Questa regione arida e selvaggia di straordinario interesse archeologico e con bellissimi paesaggi diventa accessibile anche per le persone più riluttanti a sacrificare il loro comfort. Crociera a bordo di un affascinante schooner.

 

 

15 giorni
Apr
Alloggio

I servizi includono:

  • trasferimento aeroporto/hotel a Khartoum
  • 2 notti alla casa Nubiana di Karima in Pensione Completa
  • 3 notti nel Campo Tendato permanente di Meroe in Pensione Completa
  • 8 notti a bordo del M/Y Elegante in Pensione Completa
  • acqua minerale durante i tour
  • pasti come da itinerario (B.L.D.)
  • trasporto con Toyota Hilux (3 persone per auto) o Toyota Land Cruiser (4 persone per auto) fuori Khartoum; minivan a Khartoum
  • guida culturale in lingua inglese dal primo al settimo giorno, staff, autisti e sub professionisti durante la crociera in lingua inglese
Giorno 1: Khartoum – Tour della città

Colazione in hotel e poi tour della città di Khartoum. Visiteremo prima il Museo Archeologico che, oltre a molti bellissimi oggetti, contiene due splendidi templi messi in salvo dall’Unesco e spostati dalla zona del Lago Nasser, quando le sue acque inondarono. Attraverseremo poi il Nilo fino alla confluenza tra il Fiume Blu e il Fiume Bianco per raggiungere Omdurman per visitare la Casa Museo di Khalifa. Il pranzo NON è incluso. Nel pomeriggio visiteremo il colorato mercato locale e al tramonto ci sposteremo nella parte nord di Khartoum per assistere al tradizionale Wrestling di Nuba. Ritorno in hotel. Cena NON inclusa e pernottamento.

 

Alloggio
Khartoum - hotel a vostra scelta
Punti salienti
Giorno 2: Khartoum – Dongola – Karima

Colazione in hotel il mattino presto e poi cominceremo il viaggio verso nord attraverso il deserto Occidentale. Viaggeremo in un deserto piatto dove la vista spazia di 360° e raggiungeremo Wadi Muqaddam con i suoi numerosi alberi di acacia. Ci fermeremo alle “case chai”, letteralmente case del tè, semplicemente una sorta di spartani “autogrill” nel deserto dove i camionisti locali si fermano solitamente per un pasto veloce e un po’ di riposo. Dopo 6 ore di macchina, raggiungeremo il sito di Dongola, dove troveremo le rovine di un tempio Cristiano Copto con colonne di marmo e diversi resti di chiese situate lungo il fiume Nilo. Continueremo il nostro viaggio lungo il Nilo attraversando villaggi nubiani pittoreschi con le loro case con porte dipinte con decorazioni tipiche e floreali. La popolazione parla una lingua diversa rispetto all’Arabo e anche la religione Islamica non è così “severa” come in altre regioni. Visiteremo il bellissimo villaggio di Gaddar. Nel tardo pomeriggio arrivo a Karima dove faremo il check in nell’affascinante casa Nubiana proprio ai piedi di Jebel Barkal. Cena e pernottamento.

Programma pasti
  • Colazione e cena incluse
Alloggio
Casa Nubiana di Karima
Giorno 3: Karima – Jebel Barkal – El Kurru

Punto focale nel deserto Nubiano, Jebel Barkal “Jebel” significa montagna in arabo e può essere vista da chilometri di distanza in aperto deserto. Ai piedi di questa meravigliosa e isolata montagna di roccia di sabbia rossa, considerata sacra dai tempi antichi, c’è un grande tempio, dedicato ai Faraoni del nuovo Regno e al loro patrono, Amon. I siti archeologici di Jebel Barkal sono riconosciuti patrimonio mondiale dell’umanità. La necropoli Reale dell’antica città di Napata, la capitale Nubiana (dall’800 al 400 a.C.) possedeva un gran numero di piramidi che si trovano in tre posti diversi. Dopo il pranzo alla dimora Nubiana ci muoveremo poi verso sud al villaggio di El Kurru dove c’è una delle necropoli dell’antica capitale, Napata. Qui visiteremo una tomba, scavata nella roccia sotto le piramidi – parzialmente collassate – ed è decorata con immagini del Faraone, delle divinità e iscrizioni con geroglifici multicolore. La sera si ritornerà a Karima, alloggio alla dimora Nubiana, cena e pernottamento.

 

Alloggio
Casa Nubiana di Karima
Giorno 4: Karima – Nuri - Deserto Bayuda - Meroe

Non lontano dall’alloggio Nubiano, attraverseremo il Nilo per visitare brevemente il sito archeologico di Nuri dove potremo vedere molte piramidi tra cui la meravigliosa piramide del gran Taharqa. Piccola passeggiata e poi entreremo nel deserto di Bayuda, un’area circondata dal Nilo con cateratte e montagne caratteristiche di basalto, vulcaniche e a forma conica. E’ molto probabile incontrare gruppi di nomadi Bisharin che vivono in gruppi familiari e si muovono con le loro carovane con mandrie di cammelli e asini. Dopo un picnic nel deserto, continueremo a viaggiare finché non raggiungeremo la città di Atbara, che si trova sulla confluenza tra il Nilo e il fiume di Atbara. Qui attraverseremo il Nilo per l’ultima volta. D’un tratto ci troveremo davanti più di 40 piramidi, dislocate sulla cima di una collina, alcune di esse perfettamente conservate e appartenenti alla Necropoli Reale di Meroe. Arrivo al campo tendato permanente di Meroe, con una bella vista delle piramidi. Alloggio in tende comode e completamente arredate. Cena e pernottamento.

 

Alloggio
Campo Tendato di Meroe
Punti salienti
Giorno 5: Meroe - La Necropoli e la città reale di Meroe

Mattina dedicata alla visita delle piramidi. La Necropoli Reale di Meroe si trova a circa 3 km dal Nilo su delle colline fatte da dune di sabbia gialla. Molte piramidi si ergono con le loro forme appuntite contro i cieli limpidi creando uno scenario affascinante. Ciascuna di esse ha la sua cappella funeraria con le pareti completamente decorate con basso-rilievi raffiguranti la vita del Re e offerte agli dei. Pranzo al campo tendato di Meroe. Nel pomeriggio ci muoveremo lungo il Nilo per visitare le rovine della città Reale. La maggior parte dell’area della città, formata da molte piccole colline ricoperte da frammenti di argilla rossa, deve ancora essere scavata dagli archeologi. Cena e pernottamento al campo tendato permanente di Meroe.

 

 

Programma pasti
  • Colazione, pranzo e cena inclusi
Alloggio
Campo Tendato di Meroe
Punti salienti
Giorno 6: Meroe - Templi di Naga e Mussawarat - Meroe

Dopo la colazione guideremo verso sud per raggiungere Mussawarat che si trova in una bellissima vallata circondata da colline. Qui sono visibili le rovine di un grandissimo tempio che aveva un tempo un ruolo importante. A Naga, in un tipico ambiente Sahariano di rocce e sabbia, troveremo un tempio dedicato ad Apedemak: un meraviglioso edificio con decorazioni raffiguranti il Dio con la testa da leone, il Faraone, uomini nobili e immagini rituali. Qualche metro più in là troveremo una piccola e inconsueta costruzione con archi e colonne egizie, romane e greche allo stesso tempo, chiamata Chiosco. Pranzo al sacco nella zona e la sera ritorno al campo di Meroe. Cena e pernottamento.

 

Programma pasti
  • Colazione e cena incluse
Alloggio
Campo Tendato di Meroe
Punti salienti
Giorno 7: Meroe – Atbara - Port Sudan - Barca

Dopo la colazione al campo, viaggeremo verso nord per Atbara per circa 80 km, poi seguiremo la strada per Port Sudan. Pranzo al sacco sulla strada. Alle 15.00 ci imbarcheremo per un’esperienza unica di 8 notti sulla barriera corallina – sulla Sudan Classic North. Cena e pernottamento a bordo.

 

Programma pasti
  • Colazione e cena incluse
Alloggio
M/Y Elegante
Giorno 8: Port Sudan – Sha’ab Rumi

Partenza da Sha’ab Rumi (circa 3 ore di navigazione) dove troveremo i seguenti luoghi famosi per le immersioni: il leggendario precontinente Cousteau e il meraviglioso altopiano del sud (punto con squali). Pasti e pernottamenti a bordo.

 

 

Programma pasti
  • Tutti i pasti a bordo
Alloggio
M/Y Elegante
Giorni 9-10-11-12: Sha’ab Rumi – Gurna Reef - Mesharifa

Ci fermeremo sulla rotta per Shab Suadi e passeremo una notte a Gurna Reef. Partenza verso la barriera corallina di Abu Shagara dove potremo immergerci nella barriera corallina di Merlo. Partenza verso Shambaya per trascorrere la notte immergendosi a Merlo e Angarosh (punto con squali) e poi partenza per l’isola di Mesharifa (punto con manta).

 

 

Alloggio
M/Y Elegante
Giorno 13: Mesharifa – Verso Port Sudan

Oggi sarà possibile immergersi ad Angarosh o Quita el banna e poi ricominceremo la navigazione verso Port Sudan.

 

Alloggio
M/Y Elegante
Giorno 14: Wingate – Port Sudan

Immersioni nell’altopiano sud, a Shab Rumi e al relitto Umbria.

Alloggio
M/Y Elegante
Giorno 15: Port Sudan - Partenza

Raggiungeremo Port Sudan e ci trasferiremo all’aeroporto per imbarcarci o troveremo una macchina che ci porterà a Khartoum attraverso Kassala.

 

 

Hotel a vostra scelta a Khartoum tra il Corinthia, il Grand Holiday Villa e l’Acropole.
M/Y Elegante durante la crociera sul Mar Rosso.

error: Content is protected !!