NUBIA – Un viaggio lungo il Nilo

Un viaggio che fa scoprire la storia dalla prima invasione dei Faraoni Neri in territorio Nubiano. Visiteremo Meroe, con una grande cultura indigena e decine di piramidi stabilite nel deserto. Attraverseremo poi il confine per raggiungere Abu Simbel e imbarcarci su una piccola barca alla scoperta del lago Nasser, visiteremo siti come Wadi es Sebua, Amada e Kasr Ibrim, in cui non troveremo nessun turista e saremo lontani da ogni tensione politica in Egitto fino al bellissimo tempio di Abu Simbel. In Sudan viaggeremo su un 4×4 lungo il Nilo per ammirare e scoprire i magnifici siti archeologici di Soleb, Tombos, Kerma e anche per vedere gli splendidi e colorati villaggi nubiani, la Nubia, il deserto nubiano e il Jebel Barkal con le sue tombe policrome. Attraverseremo il deserto del Bayuda con i suoi coni vulcanici e insediamenti nomadi, fino al sorprendente sito UNESCO della necropoli reale di Meroe. A Khartoum visiteremo il museo archeologico e l’enorme mercato di Omdurman.
14 giorni
Ott-Apr
Alloggio

I servizi comprendono:

  • Incontro in aeroporto e transfer all’hotel
  • 1 notte all’hotel di Aswan 4 **** in BB
  • 1 notte presso una casa privata nubiana ad Abu Simbel in BB
  • Pensione completa sulla barca, compresi acqua, caffè e té.
  • Permesso di navigazione individuale per aree protette e per visitare la fortezza di Qasr Ibrim, normalmente inaccessibile ai turisti
  • Fixer in Sudan per attraversare il confine
  • 2 notti all’Acropole Hotel (3 ***) o simile a Khartoum in BB (possibile upgrade in hotel a 4 o 5 ***** a Khartoum su richiesta)
  • tutte le attrezzature da campeggio per il pernottamento (tenda igloo, materasso in gommapiuma) e un cuoco responsabile dei pasti
  • 2 notti in un campo pre-costituito in Sudan a Tombos con servizi condivisi
  • 2 notte in pensione completa alla Nubian Rest-House di Karima
  • 1 notti in pensione completa al Campo Tendato di Meroe
  • In Sudan trasporto con Toyota Land Cruisers (4 pax per macchina) o Toyota Hilux con cabina doppia (3 pax per macchina garantiti) compreso un giorno supplementare con i nostri veicoli verso Wadi Halfa da Khartoum
  • Guida di lingua inglese
  • Personale sudanese
  • acqua minerale fuori da Khartoum
  • pasti come da itinerario
Giorno 1: arrivo a Khartoum

Incontro all’aeroporto e trasferimento in hotel. Cena non inclusa e pernottamento.

Alloggio
Khartoum - hotel a vostra scelta
Giorno 2: Khartoum - Tour della città

Prima colazione in hotel e visita al museo archeologico che, oltre a molti bellissimi oggetti, contiene due bellissimi templi salvati dall’UNESCO e trasferiti dalla regione del Lago Nasser (chiuso lunedì). Visiteremo poi la tomba del Mahdi dall’esterno e, tempo permettendo, la casa del Khalifa (aperta fino alle 13:30) a Omdurman. Pranzo incluso in un ristorante locale (Al Housh). Poi visitiamo il più grande souk del Sudan. La cena non è inclusa (B.L.)

Alloggio
Khartoum - hotel a vostra scelta
Giorno 3: Khartoum - I templi di Naga e Mussawarat - Meroe

Colazione in hotel, quindi iniziamo il viaggio verso nord. Dopo circa 50 km, arriviamo in una zona desertica coperta da grandi rocce tonde di granito; questi sono gli ultimi rami delle formazioni rocciose della sesta cataratta. Lasciamo la strada asfaltata e guidiamo per circa 30 km su una pista deserta per visitare i due siti archeologici. Il sito di Naga è uno dei due centri sviluppati durante il periodo meroitico. A Naga, in un tipico ambiente sahariano con rocce e sabbia, c’è un tempio dedicato ad Apedemak (I secolo dC): un magnifico edificio con decorazioni in bassorilievo raffiguranti il ​​dio con la testa di un leone, il faraone, nobili e diverse immagini rituali. A pochi metri di distanza c’è un piccolo e strano edificio con archi e colonne, chiamato “chiosco”, nel quale si possono notare gli stili egizio, romano e greco, tutti allo stesso tempo. Non lontano raggiungiamo un altro tempio dedicato ad Amon con molte statue di arieti e belle porte decorate con bassorilievi. Poi andiamo a Mussawarat, non lontano da Naga. Questo insediamento si trova in una bellissima valle coronata di colline. Qui sono visibili le rovine di un tempio molto grande che una volta giocava un ruolo importante. La sua caratteristica principale, il “Grande Recinto” è costituito da molti edifici e mura che circondano un tempio costruito nel I secolo dC. Il gran numero di elefanti rappresentati su queste pareti fa pensare che questo animale abbia avuto un ruolo importante in questa regione. Oltre al Wadi, c’è un altro tempio – restaurato da una missione archeologica tedesca – dedicato al dio Apedemak. Picnic nella zona, poi torniamo sulla strada principale e guidiamo verso nord e improvvisamente possiamo dare un’occhiata a più di 40 piramidi, situate sulla cima di una collina, alcune perfettamente conservate , che appartengono alla necropoli reale di Meroe. Arrivo al campo di Meroe con una splendida vista sulle piramidi. Sistemazione in tende confortevoli e completamente arredate, cena e pernottamento. (B.L.D.)

Alloggio
Campo Tendato di Meroe
Giorno 4: Meroe - Karima

Alba alle piramidi di Meroe.

Dopo una prima colazione, partiamo da Meroe e attraversiamo il Nilo in ponton, il traghetto locale. Questi traghetti sono un alveare di attività colorate. Ci troviamo a condividere lo spazio con persone, asini, cammelli e capre. Entriamo poi nel deserto di Bayuda, la zona delimitata dall’ansa formata dal Nilo tra la quarta e la sesta cateratta e caratterizzata da aspre montagne di basalto nero, la maggior parte delle quali vulcaniche e tipicamente a forma di cono. Si alternano a tratti pianeggianti di ciottoli e ad ampie valli con wadi secchi che le attraversano dove c’è poca vegetazione. È molto probabile incontrare gruppi isolati di nomadi Bisharin, che vivono in gruppi familiari in piccole capanne fatte di rami intrecciati vicino ai rari pozzi d’acqua in zone dove sopravvivere sembra quasi impossibile. Arriviamo nella zona di Merowee e Karima. (B.L.D.)

Alloggio
Karima Nubian Rest House
Giorno 5 / Karima- Jebel Barkal- Necropolis of El Kurru- Nuri Necropolis- Karima

Dopo la colazione, visiteremo il punto di riferimento del deserto nubiano: Jebel Barkal (“Jebel” significa montagna in arabo). Ai piedi di questa meravigliosa e isolata montagna di arenaria rossa, considerata sacra fin dall’antichità, si trova un grande tempio, dedicato ai faraoni del Nuovo Regno e al loro patrono, Amon. L’antica “Montagna Pura” di Amon, l’Olimpo dei nubiani, fu il cuore religioso nubiano per più di 1000 anni. Oltre alle rovine del grande tempio ci sono ancora diversi arieti di granito scolpiti che dovevano delimitare un lungo viale che probabilmente portava al molo sul Nilo. Nel muro della montagna c’è una grande sala decorata con bassorilievi. Il sito archeologico di Jebel Barkal fa parte del patrimonio mondiale.

Raggiungiamo poi il sito di El Kurru dove si trova una delle necropoli dell’antica capitale Napata. Qui possiamo vedere una tomba scavata nella roccia sotto la piramide, parzialmente crollata. È totalmente decorata con sorprendenti immagini del faraone, degli dei e iscrizioni geroglifiche multicolori. Non lontano da qui c’è un interessante sito di legno pietrificato, un’antica foresta con centinaia di enormi tronchi.

Nel tardo pomeriggio visiteremo la Necropoli di Nuri e poi torneremo a Karima. (B.L.D.)

Alloggio
Karima Nubian Rest House
Giorno 6 / Karima- Old Dongola- Kerma- Tombos

Oggi guidiamo lungo il Nilo fino a raggiungere il sito di Old Dongola e le rovine della capitale cristiana Makuria. Qui ci sono i resti di chiese cristiane copte con colonne di marmo e molte altre suggestive rovine, tutte situate sulla riva del Nilo. Questa zona è la parte centrale della regione nubiana. Qui la popolazione vive in piccoli villaggi e parla una lingua diversa dagli arabi. Le donne non si coprono il viso e parlano volentieri con gli stranieri. Alcune case nei villaggi nubiani sono dipinte con motivi di fiori, ma la maggior parte di esse sono completamente bianche.

Raggiungiamo poi la città di Kerma dove visitiamo il monumento “Defuffa” di questa antica civiltà. Qui c’è un piccolo museo molto interessante. Seguendo il Nilo ci dirigiamo verso il villaggio di Tombos. Qui visitiamo le stalle proprio sulla riva del Nilo, dove possiamo anche vedere una piccola cataratta. Non lontano ci sono le cave di granito e i resti di una statua del re Taharqa semplicemente lasciata lì nel deserto. (B.L.D.)

 

Alloggio
Campo pre-allestito
Giorno 7 / Tombos- Wadi Sebu- Third cateract- Soleb Temple- Tombos

Dopo la colazione ci spostiamo a wadi Sebu, proprio sulla riva del Nilo è possibile visitare uno dei siti più ricchi di incisioni rupestri di tutto il Sudan con centinaia di immagini dalla preistoria all’epoca egizia. Raggiungiamo poi i massi di granito della Terza Cataratta che era il terzo enorme ostacolo che gli antichi egizi dovevano affrontare quando cercavano di navigare sul Nilo. Dopo un picnic raggiungiamo il Nilo e lo attraversiamo con il ponton, il traghetto locale. Questi traghetti sono un alveare di attività colorate. Ci troviamo a condividere lo spazio con persone, asini, cammelli e capre. Nel tardo pomeriggio raggiungiamo Soleb- visitiamo il Tempio di Soleb, il più bel tempio egizio di tutto il Sudan, testimonianza del Nuovo Regno in Nubia, con molti muri ricchi di iscrizioni geroglifiche, figure in bassorilievo e molte colonne. Il primo insediamento fu una colonizzazione egiziana risalente al 1500 a.C. Ritorno a Tombos. (B.L.D.)

Alloggio
Campo pre-allestito
Giorno 8 / Tombos – Wadi Halfa – Ashkait - Abu Simbel

Oggi partiamo molto presto al mattino e continuiamo verso il confine con l’Egitto. Dopo aver attraversato il confine sudanese con un autobus locale e dopo aver completato le formalità per entrare in Egitto, incontreremo il nostro personale egiziano che ci accompagnerà per il resto del viaggio. Arrivo nel tardo pomeriggio ad Abu Simbel. Cena non inclusa e pernottamento. E’ da tener presente che attraversare il confine può richiedere lunghe ore. (B.L.)

Alloggio
Local Hotel
Giorno 9 / Abu Simbel – inizio della crociera - isola di Toshka - Fortezza Qasr Ibrahim - Amada

Al mattino ci godremo una visita dei famosi templi di Abu Simbel scavati nella roccia. (Nel caso ci sia abbastanza tempo, faremo la visita il giorno prima). Dopo la visita saliremo a bordo della nostra barca privata per iniziare la nostra bella crociera sul lago Nasser, raggiungiamo a piedi l’isola di Toshka, godendoci lo scenario del deserto. La barca ci prenderà dall’altra parte dell’isola dove ci godremo l’opportunità di nuotare nel lago, quindi navigheremo verso Qasr Ibrim (qasr = fortezza), l’unico monumento rimasto nella sua posizione originale quando il lago inondò. Abbiamo il privilegio di visitare queste rovine a piedi, che normalmente non sono accessibili al pubblico. Per un mese all’anno, gli archeologi vengono in missione in questo luogo misterioso. Pranzeremo con vista sui resti della vecchia cattedrale. Proseguiamo poi la crociera verso Amada, dove arriveremo poco prima del tramonto. Una passeggiata serale ci permetterà di ammirare un fantastico tramonto. Finiremo poi la giornata vicino ai meravigliosi Templi di Amada. Cena e prima notte in barca. (B.L.D.)

Alloggio
Notte in barca
Giorno 10 / Navigazione sul Lago Nasser: templi d'Amada - Korosqo - Navigazione del "fiordo nubiano" - Wadi El Arab Dunes e passeggiata serale
Dopo una leggera colazione, facciamo una passeggiata all’alba verso il Tempio di Amada. Risalenti alla XVII dinastia, questi sono i monumenti più antichi sopravvissuti alla creazione del lago. Ritornati alla barca, proseguiamo il nostro viaggio verso le meravigliose spiagge sabbiose di El Marsan. Questo posto è un’eccellente opportunità per nuotare nelle limpide acque del Nilo o provare a pescare sulla riva. Dopo la pausa, ci dirigiamo verso i canyon spettacolari di Korosqo, chiamati anche “fiordi Nubiani”, sull’altro lato del lago che è largo solo 2-3 km in questo luogo. Questo tratto di lago è ideale per osservare gli uccelli e altri animali che vivono sulle rive del lago Nasser, mentre ci dirigiamo a nord e attraversiamo gli stretti confini della gola. Dopo pranzo, continuiamo a Wadi el Arab, dove faremo una passeggiata nel deserto prima di cenare. (B.L.D.)
Alloggio
Barca
Giorno 11 / Navigazione sul Lago Nasser: passeggiata mattutina - Tempio Wadi Seboua - Madiq mura e incisioni - Suqqar e passeggiata serale

Dopo colazione, inizieremo la giornata con un’escursione mattutina attraverso le grandi dune di Wadi El Temsah (baia dei coccodrilli). Uno dei luoghi unici sul lago Nasser dove le dune si tuffano nelle acque del lago. La barca ci verrà a prendere più tardi e ci dirigeremo a nord verso i templi di Wadi es Seboua, Dakka e Maharraqa. Ri-saliremo a bordo della barca per goderci il pranzo con vista sui templi dal ponte superiore. Poi continuiamo a navigare verso Madiq per scoprire alcune incisioni egiziane nelle vicinanze. Dopo la visita, continuiamo il nostro percorso verso la baia di Soqqar (Sugar Bay) per la notte. Cena e pernottamento in barca.

Alloggio
Barca
Giorno 12 / Abu Derua – Garf Hussein – Bird watching ad Abu Stetta - Kalabshah arcipelago e passeggiata serale
Stamattina iniziamo a navigare da Soqqar ad Abu Derua, un cono simile a una collina in mezzo al lago. Ci fermiamo a fare colazione e forse una nuotata mattutina. Poi salpiamo per Garf Hussein dove possiamo vedere il palazzo delle feste incompiuto di Anwar el Saddat. Sfortunatamente, fu assassinato prima di vivere nel suo palazzo sulle rive del lago Nasser. Dopo Garf Hussein, attraversiamo lo Stretto di Abu Steit a nord per osservare gli uccelli. Stasera andremo a fare una passeggiata al tramonto nell’arcipelago di Kalabshah, tenendo d’occhio i coccodrilli del Nilo. Cena e pernottamento in barca.
Alloggio
Barca
Giorno 13 / Boussalem – Tempio di Kalabshah - Porto di Aswan High Dam (fine della crociera) - Notte ad Aswan

Dopo colazione, iniziamo la nostra ultima crociera ad Aswan. A Boussalem, ci godiamo un’ultima nuotata nel lago e una partita di pesca sulla riva. Poi ci dirigiamo verso i templi di Kalabshah che si trovano proprio accanto all’Aswan High Dam. Il complesso del tempio di Kalabsha è uno dei monumenti più importanti del lago Nasser. Comprende il tempio principale di Kalabsha, Beit el-Wali, Garf Hussein e Qertassi Kiosk. Pranzo con splendida vista sui templi e sull’alta diga. Dopo pranzo, ci godiamo un’ultima piccola parte di navigazione fino al porto commerciale. È tempo di salutare l’equipaggio e sbarcare. Trasferimento in auto all’Isis Corniche Hotel 4 ****. Cena non inclusa e pernottamento.

Alloggio
Hotel ad Aswan
Giorno 14 / Partenza

Trasferimento in aeroporto e imbarco su volo internazionale.

Data di partenza
Status
Lingua
03/12/2022
english
confermato
aperto
chiuso
error: Content is protected !!