Il Regno dei Faraoni Neri – da Meroe

Un viaggio che permette di visitare un paese poco conosciuto, ai primordi del turismo, ma di straordinario interesse e con la comodità delle nostre strutture: la Casa Nubiana di Karima ed il Campo Tendato di Meroe con servizi privati. Strutture eleganti e molto confortevoli, gestite da nostri responsabili italiani. Possibile estensione di 3 giorni alla zona della Terza Cataratta con due pernottamenti nel nostro esclusivo Preset Camp.

10 giorni - possibile estensione di 3 giorni
Ott - Apr
Alloggio

I servizi includono:

  • incontro in aeroporto e trasferimento privato in un hotel a vostra scelta (incluso solo se l’arrivo e la partenza corrispondono alle date del tour – pagato separatamente in caso di arrivo fuori data)
  • 2 notti e uso di 1 giorno di un hotel a vostra scelta a Khartoum
  • 2 notti nel nostro campo tendato di Meroe in pensione completa
  • 4 notti nella nostra Casa Nubiana di Karima in pensione completa
  • acqua minerale durante i tour
  • pasti come indicato nell’itinerario (B.L.D.)
  • escursione in barca sul Nilo (saranno distribuiti giubbotti salvagente)
  • trasporto Toyota Land Cruisers (4 persone per macchina) o Toyota Hilux (3 persone per macchina) fuori Khartoum; minivan o bus a Khartoum
  • Per l’estensione a Soleb: 2 notti extra in pensione completa in Preset Camp (saranno forniti sacchi a pelo) + 1 notte alla Casa Nubiana di Karima
  • Guida in lingua inglese

 

 

 

 

Giorno 1: arrivo a Khartoum

Partenza da Milano in mattinata con volo di linea via scalo europeo. Arrivo a Khartoum in tarda serata. Accoglienza all’aeroporto, trasferimento in hotel e pernottamento. Cena non inclusa.

Alloggio
Khartoum - hotel a vostra scelta
Giorno 2: Khartoum – Tour della città e Danza dei Dervisci (solo di venerdì)

Colazione in hotel. Più tardi inizieremo il tour della città di Khartoum. Visiteremo il Museo Archeologico che oltre a oggetti preziosi contiene due magnifici templi messi in salvo dall’UNESCO e spostati dall’area del Lago Nasser, quando le sue acque inondarono. Attraverseremo poi la confluenza tra il Nilo Bianco e il Nilo Blu, vicino al Palazzo Presidenziale dove nel 1885 il Generale Gordon fu decapitato dalle truppe di Mahdi e raggiungeremo Omdurman, l’antica capitale del Sudan, dove visiteremo dall’esterno la tomba di Mahdi. Il pranzo è incluso in un ristorante locale sul Nilo. Nel pomeriggio visiteremo la Casa di Khalifa che contiene un piccolo museo dei Mahdyia (solo di venerdì e sabato). Andremo poi al vivace mercato locale di Omdurman e al tramonto ci sposteremo vicino alla tomba del leader sufi Ahmed al Nil per assistere alla coinvolgente Danza dei Dervisci. Ritorno in hotel, cena non inclusa e pernottamento.

 

 

Programma pasti
  • Colazione e pranzo inclusi
Alloggio
Khartoum - hotel a vostra scelta
Giorno 3: Khartoum - I templi di Naga e Mussawarat– Meroe

Dopo la colazione in hotel ci si dirige a nord. Dopo circa 50 km, arriveremo nell’area desertica ricoperta da enormi rocce di granito, resti della Sesta Cateratta. Lasceremo la strada asfaltata e guideremo per 30 km del deserto fino ai siti archeologici. A Naga troveremo nel tipico ambiente Sahariano fatto di rocce e sabbia, un tempio dedicato ad Apedemak: un meraviglioso edificio con decorazioni in basso-rilievo e statue in stile Greco, Egizio e Romano allo stesso tempo. Andremo poi a Mussawarat, non lontano da Naga, situata in una bella vallata circondata da colline. Sono visibili le rovine di un antico tempio che aveva in passato un ruolo d’importanza eccezionale. Pranzo al sacco nella zona e ritorno sulla strada principale verso nord dove, d’un tratto, potremo ammirare più di 40 piramidi, situate sulla cima di una collina, alcune di esser perfettamente conservati e appartenenti alla Necropoli Reale di Meroe. Arrivo al Campo Tendato di Meroe con una magnifica vista delle piramidi. Alloggio in tende comode e completamente arredate. Cena e pernottamento.

 

 

Alloggio
Campo Tendato di Meroe
Punti salienti
Giorno 4: Meroe - La Necropoli e la Città Reale di Meroe

Dopo la colazione, visiteremo la Necropoli Reale di Meroe che si trova a circa 3 chilometri dal Nilo su lievi rilievi ricoperti di piccole dune di sabbia gialla. Oltre 40 piramidi, alcune perfettamente conservate, svettano con la loro forma aguzza verso il cielo terso in un ambiente particolarmente suggestivo. Le piccole cappelle votive poste di fronte alle piramidi presentano le pareti decorate con bassorilievi che mostrano episodi della vita del Faraone ed immagini delle divinità. La necropoli fu utilizzata fra il 400 a.C. ed il 400 d.C. nel periodo di maggior splendore della civiltà meroitica. A differenza delle piramidi egizie le camere mortuarie non si trovano all’interno della piramide, ma sottoterra, la piramide era semplicemente un monumento funerario. Alla fine della visita archeologica visiteremo il mercato di Kabushia e la scuola Tarabil che da anni aiutiamo nel progetto di ampliamento. Rientro al Campo Tendato per il pranzo.

Nel pomeriggio ci si sposta verso il Nilo per visitare i resti della Città Reale: gli scavi hanno confermato che occupava una grande area con una zona centrale circondata da sobborghi e da una cinta di mura. La maggior parte del terreno occupato dalla città, che è formato da molte collinette ricoperte di frammenti di ceramica rossa, attende ancora di essere scavata. Le poche vestigia sottratte fino ad oggi alla morsa della sabbia ci mostrano però la vastità degli edifici di cui la città era costituita. Interessante anche il “bagno”, una piscina che veniva riempita con l’acqua del Nilo, riservata ai nobili e con numerose decorazioni in stucco. Cena e pernottamento al Campo Tendato.

Programma pasti
  • Colazione e cena incluse
Alloggio
Campo Tendato di Meroe
Punti salienti
Giorno 5: Meroe – Deserto Bayuda - Karima

Colazione nel Campo Tendato e poi lasceremo Meroe per attraversare il Nilo con il “ponton” – traghetto locale. L’attesa del traghetto e l’attraversamento del fiume sono momenti molto interessanti che permettono di venire a contatto con la gente del luogo e di sperimentare la loro gentilezza ed ospitalità. Spesso sul traghetto si viaggia con carretti trainati da asini, cammelli e capre. Il deserto Bayuda si caratterizza per le aspre montagne basaltiche nere, molte delle quali di origine vulcanica e dalla tipica forma tronco-conica. Vaste distese pianeggianti di ciottoli di quarzo intervallate da wadi asciutti dove cresce un pò di vegetazione. Probabile è l’incontro con popolazioni nomadi di etnia Bisharin con le loro carovane di cammelli nei  pressi  dei  pozzi. Dopo qualche chilometro sulla strada asfaltata, l’avventura continua in mezzo ai numerosissimi alberi di acacia. Arrivo a Merowe, sul Nulo, dove attraverseremo il ponte per raggiungere la comoda Casa Nubiana. Cena e pernottamento.

 

 

Programma pasti
  • Colazione e cena incluse
Alloggio
Casa Nubiana di Karima
Punti salienti
Giorno 6: Karima - Jebel Barkal e la tomba di El Kurru

Punto di riferimento nel deserto nubiano, il Jebel Barkal (“Jebel” in arabo significa montagna), può essere visto da qualche decina di chilometri di distanza quando si è ancora in pieno deserto. Ai piedi di questa splendida montagna isolata di arenaria rossa dalle pareti strapiombanti e che fin dall’antichità era considerata sacra, si trova il grande tempio, dedicato dai faraoni del Nuovo Regno al loro protettore Amon. L’antica “Montagna Pura” di Amon, l’Olimpo dei nubiani rimase per oltre 1000 anni il cuore religioso della Nubia. Oltre ai resti del grande tempio si trovano ancora numerosi arieti scolpiti in granito. Scavata nella parete alla base della montagna si trova una grande stanza decorata con bassorilievi dedicata a Mut. A Sud del Jebel si ergono in pieno deserto alcune piramidi dal profili molto slanciati, tombe di una dinastia kushitica probabilmente parallela a quella ufficiale.

Le necropoli reali dell’antica città di Napata, capitale della Nubia (dal 740 al 350 a.C.) prima del periodo meroitico, contavano numerosissime piramidi in tre differenti località: poche centinaia di metri a Nord del Jebel Barkal, a El Kurru, una decina di chilometri a Sud della montagna ed a Nuri, che si trova sull’altra sponda del Nilo. Ci si sposta poi a sud fino al villaggio di El Kurru dove si trova una delle antiche necropoli. Qui si può visitare una delle due tombe scavate nella roccia, sottostanti a piramidi in parte crollate e completamente decorate con rappresentazioni del faraone, delle divinità e con iscrizioni geroglifiche policrome. Si prosegue poi con una breve puntata nel deserto nubiano per visitare una foresta pietrificata: resti di tronchi fossili, alcuni lunghi svariati metri, giacciono sul terreno da milioni di anni. Tramonto al Jebel Barkal. Ritorno a Karima. Al termine delle visite ritorno alla Rest-House di Karima, cena e pernottamento.

 

Programma pasti
  • Colazione e cena incluse
Alloggio
Casa Nubiana di Karima
Giorno 7: Karima – Old Dongola - Villaggi Nubiani – Karima (circa 290 km)

Con un trasferimento sulla strada che costeggia il Nilo, raggiungiamo il sito Cristiano Copto di Old Dongola dove  si trovano due templi cristiani costituiti da numerose colonne, archi e capitelli decorati con croci copte che risalgono al XI°-XII° secolo d.C. quando in questa regione si sviluppò un piccolo stato cristiano, il regno di Makuria, che comprendeva l’intera regione a sud di Assuan e che resistette a lungo all’invasione islamica Il sito è dominato dalla massiccia costruzione in mattoni che era il palazzo dei Re cristiani, trasformato dai Mamelucchi in Moschea. Proseguiamo ancora verso Nord dove si trovano i villaggi Nubiani più belli della valle del Nilo. Qui consumeremo il nostro pranzo a picnic in una bella casa nubiana, dove ci sarà l’opportunità di entrare in contatto con la piacevole e ospitale popolazione locale. Per rientrare a Karima attraversiamo il Deserto Nubiano. Rientro nel tardo pomeriggio nella Casa Nubiana di Karima. Cena e pernottamento.

Alloggio
Casa Nubiana di Karima
Punti salienti
Giorno 8: Karima - Escursione in barca sul Nilo e la necropoli di Nuri

Dopo la prima colazione breve visita al mercato di Karima con l’opportunità di sorseggiare un “chai” (thè), un “gawa” (caffè) o un karkadè in una tipica chai- house. Con le auto si segue il fiume verso nord per raggiungere il punto dove si sale a bordo di un’imbarcazione locale per iniziare una piacevole navigazione sul Nilo a valle della diga di Merowe che nel 2008 ha dato origine alla formazione di un vasto lago artificiale che purtroppo ha sommerso le formazioni granitiche della Quarta Cateratta. A valle della diga sono rimaste comunque delle belle formazioni rocciose, levigate dallo scorrere continuo dell’acqua, che si alternano a lingue di sabbia argentata, ciuffi di papiri, e isolotti con campi coltivati. Frequente l’avvistamento di varani del Nilo e di una numerosa fauna. Piacevolissimi gli incontri con i contadini che coltivano i piccoli campi sulle isole e che mostrano sempre una grande gentilezza nei confronti degli stranieri. Pic-nic all’ombra di alberi di mango sulla riva est del Nilo. Nel pomeriggio si prosegue con la visita delle piramidi di Nuri, la più importante delle necropoli di Napata, l’antica capitale dei Faraoni Neri, ove furono sepolti tutti i faraoni sino al IV secolo a.C. a partire dal grande re Taharqa. Ritorno alla Rest-House di Karima, cena e pernottamento.

Alloggio
Casa nubiana di Karima
Giorno 9: Karima – Khartoum - Nuba Wrestling

Oggi guideremo verso sud lungo la strada che attraversa il Deserto Occidentale. Ci fermeremo a pranzare in una “chai house” e nel pomeriggio raggiungeremo Omdurman dove visiteremo di nuovo il mercato locale, se richiesto dal gruppo. Al tramonto ci muoveremo verso la parte nord di Khartoum per assistere al tradizionale incontro di Wrestling Nuba. Check in all’hotel dove le camere saranno disponibili sino le 23.30. Cena non inclusa.

 

Alloggio
Khartoum - hotel a vostra scelta
Giorno 10: partenza

Imbarco sul volo per l’Italia. Notte a bordo. Arrivo a Milano in mattinata.

 

Hotel a vostra scelta a Khartoum tra il Corinthia, il Grand Holiday Villa e l’Acropole.

Casa Nubiana di Karima e Campo Tendato di Meroe vicino alle Piramidi di Meroe.

Data di partenza
Status
Lingua
29/12/2022
italiano
confermato
aperto
chiuso
error: Content is protected !!