Turismo Responsabile
Siamo impegnati a proteggere l’ambiente, le sue risorse e il popolo sudanese.
È molto difficile farlo in Africa, comunque sia nei nostri viaggi stiamo cercando di fare del nostro meglio per ridurre al minimo la produzione di rifiuti non riciclabili, cerchiamo di essere il più possibile “ecologici” e di preservare la cordialità del popolo sudanese.
Sostegno alle comunità locali: nelle nostre proprietà di Meroe e Karima impieghiamo solo personale locale (ad eccezione del direttore italiano).
Viaggiamo spesso in aree remote del Nord Sudan, visitiamo case private locali, capanne di nomadi e ci fermiamo nei pozzi del deserto, abbiamo una forte politica aziendale di NON dare soldi per foto, ecc. Se le persone ci offrono tè o caffè possiamo (a seconda delle circostanze) donar loro frutta fresca, zucchero o tè, che sono merci molto preziose in questa parte dell’Africa.
Siamo orgogliosi di sostenere la ONG Amici del Sudan/Friends of Sudan.
Ci prendiamo cura (gratuitamente) delle operazioni locali e logistiche che vengono svolte in Sudan.
Go Green: in entrambe le proprietà di Meroe e Karima abbiamo i nostri pozzi d’acqua.
L’acqua è la cosa più preziosa sulla Terra – sebbene disponibile, invitiamo gli ospiti a considerarla come un regalo e a non sprecarla!
Al campo di Meroe abbiamo pannelli solari che producono l’acqua calda necessaria nei mesi invernali per le docce.
Stiamo cercando di ridurre al minimo la produzione di spazzatura. Sarete consapevoli che, quando si viaggia in Africa, vi è un problema enorme sulle bottiglie di plastica che si trovano ovunque nei pressi di villaggi, città, ecc. In tutte le nostre quotazioni comprendiamo acqua minerale e siamo impegnati a limitare la quantità di bottiglie di plastica che usiamo in viaggio, non la quantità di acqua che forniamo ai nostri ospiti.